Il CUPLA e le preoccupazioni sul testo finale della Manovra. L’invio di una lettera alla Camera dei Deputati e al Senato
Le preoccupazioni del CUPLA a seguito del testo finale della Manovra presentata dal Governo.
Le preoccupazioni del CUPLA a seguito del testo finale della Manovra presentata dal Governo.
Le preoccupazioni del CUPLA, su ipotesi di lavoro sulla Legge di Bilancio che potrebbero penalizzare il mondo degli anziani. Occorre proseguire il percorso avviato lo scorso maggio, con il Governo.
Porre l’attenzione sull’impatto che la recente alluvione ha avuto, e continua ad avere, sugli anziani dei territori colpiti.
Incontro positivo con il Viceministro su tematiche riguardanti la non autosufficienza, l’invecchiamento attivo e la difesa del potere d’acquisto delle pensioni
Valorizzare l’esperienza degli anziani e trasmettere alle giovani generazioni i loro valori, le loro professionalità e le loro manualità
Occorre una stretta collaborazione per favorire un ulteriore sviluppo di politiche a favore degli anziani
Inviato il documento programmatico per avviare un tavolo di lavoro permanente con il nuovo Governo
Al Presidente della Conferenza delle Regioni e delle province Autonome, l’auspicio di una continuazione di dialogo
Il rapporto presentato durante il Convegno del CUPLA lo scorso 31 maggio
Lo scorso Settembre, il documento presentato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri